L’illusione di essere amati
Illudersi di essere amati da una persona importante, da tante persone anche sconosciute, o da una divinità, è fonte di gioia e di sicurezza in sé stessi. Dubito che si possa essere felici senza tale …
Prendere posizione
In quanto esseri sociali, siamo tenuti a prendere posizione nella rete dei rapporti interpersonali, ovvero a dichiarare agli altri chi siamo e con chi stiamo — il che implica chi non siamo e con chi …
Io e mio
Io sono la mia coscienza, e l’aggettivo possessivo “mio” non indica possesso, ma interconnessione e legame. Infatti la coscienza possiede solo la capacità di comandare i muscoli volontari e di prevedere il futuro (con tutti …
Psicologia e intelligenza
Per capire la psicologia ci vuole un grado di intelligenza che molti non hanno.
Sulle differenze sessuali
Nel regno animale ci sono specie in cui per l’accoppiamento il maschio sceglie la femmina, specie in cui la femmina sceglie il maschio, e specie in cui la scelta è fatta dal maschio o dalla …
Il senso degli accadimenti
Tutto ciò che accade ha senso, anche se il senso è a noi sconosciuto o incomprensibile. Il caso è parte di esso.
Essere vs. accadere
Si può osservare e misurare l’accadere, non l’essere. L’accadere consiste in una interazione. L’essere è ciò che immaginiamo in seguito all’accadere.
Incomprensione come difesa
Il non capire ciò che l’interlocutore dice può essere un modo per difendersi da cattive influenze.
Dialogo e interviste
Un dialogo tra due persone A e B, per essere costruttivo, dovrebbe consistere in uno scambio di interviste. Intendo dire: per un po’ A intervista B, poi B intervista A, e così via, scambiando periodicamente …
Condivisioni esclusive
Certe condivisioni ne escludono altre, e possono pertanto essere causa di gelosia.
Sull’esposizione di un essere umano a elementi del suo ambiente
Un essere vivente interagisce continuamente con elementi del suo ambiente. Tali interazioni possono in una certa misura modificare il suo sistema nervoso, ovvero la rete di interconnessione dei propri neuroni. Le modifiche del sistema nervoso …
Intelligenza umana vs. intelligenza artificiale
Forse l’IA ci turba perché ci induce a porci domande e a sollevare dubbi non tanto sulla presunta intelligenza dell’IA stessa, quanto sulla nostra sedicente intelligenza. Infatti scoprire che qualcuno (o qualcosa) è più intelligente …